Appuntamento a Badia Polesine (Rovigo) Venerdì 7 febbraio alle 20.30, la sala Soffiantini dell’Abazzia della Vangadizza  

BADIA POLESINE (Rovigo) – A Badia Polesine, una serata di approfondimento sui disturbi alimentari, apre un nuovo ciclo di Zic incontra. Venerdì 7 febbraio alle 20.30, la sala Soffiantini dell’Abazzia della Vangadizza ospiterà l’incontro dal titolo: “Disturbi del comportamento alimentare”, capire, prevenire e curare”. 

Organizzato da Zic Badia in collaborazione con il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo e l’Ulss Polesana, con il patrocinio del Comune di Badia Polesine e della Pro Loco.

La serata si focalizzerà sui disturbi alimentari, l’importanza della prevenzione, la conoscenza, la cura e i consigli per le famiglie attraverso gli interventi delle dott.sse Dora Suglia e Silvia Biscuola, rispettivamente direttore Uoc neuro-psichiatria infantile ospedaliera e psicologa della Uoc-Pediatria dell’Aulss5. Lo scopo anticipano gli organizzatori, è quello di approfondire la tematica legata ai disturbi alimentari per far uscire allo scoperto i bisogni inespressi del territorio e fornire supporto alle famiglie su problematiche così delicate.

Il disturbo del comportamento è una esternalizzazione di un disagio interno nell’ambiente esterno, attraverso atteggiamenti sociali non appropriati da parte dell’individuo che prova delle difficoltà. Nell’ottica della prevenzione, l’obbiettivo è quello di offrire, sensibilizzare e favorire il benessere e la cura dell’essere umano. Capofila del progetto è Zic-Zeroincondotta, associazione operativa in ambito sociale del territorio badiese che collabora con l’Amministrazione Comunale, gli istituti scolastici e altre realtà del territorio per sostenere la genitorialità, i giovani e le famiglie con attività di volontariato ricreative, formative e sociali.

Il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo è una organizzazione di volontariato nata nel 1990 come espressione dell’attenzione educativa e di sostegno alle famiglie del territorio provinciale. Per rispondere alla finalità di tutela e promozione della famiglia opera in due settori fondamentali: quello formativo-educativo e quello della consulenza familiare e specialistica.

L’evento è gratuito per info: zicbadia@gmail.com 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie