FIESSO UMBERTIANO – CASTELGUGLIELMO – SAN BELLINO (Rovigo) – Avviato il progetto “Sport di Squadra a Scuola”, iniziativa riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che mira a promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole.
Il progetto coinvolge due classi della scuola primaria di Fiesso Umbertiano, due della scuola primaria di Castelguglielmo e una pluriclasse della scuola primaria di San Bellino per un totale di una settantina di bambini.
Per sei mesi i bambini fruiranno di due ore alla settimana di attività sportiva proposta da operatori
qualificati. Il Comitato Provinciale Aics di Rovigo, per la realizzazione del progetto, ha coinvolto Hakuna Matata Asd e Pettirosso Asd che hanno messo a disposizione i loro operatori sportivi: Genni Zilio, Irene Ranzani e Greta Ferracin che seguiranno i bambini nelle diverse attività proposte.
“L’obiettivo principale è quello di promuovere la pratica costante di attività fisica e sportiva tra i bambini e i ragazzi fino ai 14 anni e ingaggiare attivamente le famiglie nella promozione della pratica motoria per i bambini e tutta la famiglia –si legge nella nota del comitato provinciale Aics di Rovigo -ma anche sviluppare competenze specifiche degli operatori sportivi riguardo l’offerta dell’attività fisica e sportiva e al suo ruolo nella crescita dei bambini e i ragazzi. Dedicare tempo sufficiente allo sport e all’attività fisica a scuola, all’interno del curricolo formale o nel corso delle attività extracurricolari, può contribuire in modo decisivo a promuovere stili di vita salutari”.
Il progetto è stato finanziato da Sport e Salute, coordinato da Aics e partecipato, in tutta Italia, dagli altri enti di promozione sportiva. È stato realizzato inben 31 città d’Italia attivate dalla rete Aics, che hanno collaborato con gliistituti scolastici coinvolti e con le amministrazioni comunali aderenti del territorio.