Rovigo, concluso il progetto “Scuola al Museo”

Studenti delle scuole medie Casalini al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo per avvicinarsi alla storia ed arricchire la pagina Facebook

ROVIGO – E’ terminato con successo il progetto “Scuola al Museo”. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comitato scientifico del Museo dei Grandi Fiumi e l’Istituto comprensivo Rovigo 3, scuola secondaria Casalini, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni nella promozione della cultura e nella valorizzare dei beni culturali del territorio, attività che il Museo si è impegnato a realizzare già dalla sua fondazione.

Il progetto si è sviluppato in due momenti, dedicati a due classi diverse, la ID e la IIIC, con un percorso didattico all’interno del museo ed uno più “social”, rivolto alla pagina Facebook del Museo.

Tra le principali finalità, avvicinare i giovani all’arte, all’archeologia, alla storia del territorio rappresentato dal Museo dei Grandi Fiumi, facendo diventare gli stessi studenti protagonisti e costruttori attivi di questa autentica relazione con il patrimonio culturale.
Nello specifico sono stati previsti approfondimenti delle conoscenze rispetto alla storia del territorio, alle fonti e alle testimonianze, e al patrimonio culturale del museo; supporti alle ricerche di interesse per il museo; realizzazione di nuovi contenuti digitali; percorsi laboratoriali; focus group.

Il progetto, nel suo terzo anno di attività (anno scolastico 2023-24), si è concluso nei giorni scorsi con la consegna degli attestati agli alunni delle classi III, durante un incontro finale al Museo dei Grandi Fiumi, che in questi ultimi mesi ha fatto da sfondo a un’incredibile esperienza molto utile all’arricchimento di tutti i giovani studenti.

Alcuni allievi in rappresentanza della classe III C hanno consegnato alla dirigente del settore Cultura Micaela Pattaro e al conservatore del Museo dei Grandi Fiumi Chiara Vallini, gli elaborati sviluppati nel percorso di classe, come esercitazione in vista di una eventuale rubrica nella pagina Facebook del museo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie