Il luna park sarà attivo dal 14 al 25 aprile a Lendinara (Rovigo), ma come sempre le giornate clou saranno le ultime tre

LENDINARA (Rovigo) – Nulla di nuovo oppure si. È stato presentato l’11 aprile il programma della 417ª fiera di San Marco a Lendinara. La tradizione è rispettata e ci saranno giostre e mercatini, trattori moderni e d’epoca, incontri culturali, mostre e momenti ricreativi per ogni gusto. 

Il calendario, condensato in un pieghevole tascabile, è stato presentato a palazzo Boldrin dal sindaco Luigi Viaro, insieme agli assessori Franco Fioravanti, Francesca Zeggio e Lorenza Masiero. Il presidente della Pro loco di Lendinara Claudio Martello, la Coldiretti di zona e locale con Giampietro Branco e Arnaldo Conti, e le altre realtà che collaborano all’organizzazione. 

“Senza associazioni e sponsor non sarebbe possibile fare nulla”, ha sottolineato il sindaco Viaro che ha ringraziato Pro Loco per l’impegno come sempre profuso.

In breve il calendario: il luna park sarà attivo dal 14 al 25 aprile, ma come sempre le giornate clou saranno le ultime tre, nelle quali la città si riempirà di bancarelle con il mercato fieristico e il mercatino di fiori, sapori e hobbistica organizzato con la collaborazione di Gusto Italiano. Sabato 22 aprile, alle 17 nella sala “ex Iat” in piazza Risorgimento, sarà inaugurata una mostra di pittura di Carla Berton, allestita al Musap (Museo degli artisti polesani) fino al 15 maggio, e prenderà il via un torneo nazionale di tennis di quarta categoria organizzata dal Tennis Club Lendinara. Domenica 23, ci sarà una mostra di auto nuove e usate di Marinelli Motors in piazza Risorgimento e una mostra di mezzi agricoli organizzata da Coldiretti lungo via Conti, che resterà allestita fino al 25. Alle 10,30 in sala civica “Carlo Bagno” sarà inaugurata la mostra di Massimo Beretta “Automobili. Sculture d’acciaio, sogni su tela” a cura della Scuderia Ferrari Club Lendinara. 

Dalle 9 alle 19 del 24 e del 25, la Protezione civile sarà nella piazzetta antistante il teatro per offrire un giro sulle acque dell’Adigetto a bordo di un gommone. Spazio anche a cultura e amore per la lettura: da domenica 22 a martedì 25 aprile si terrà la seconda Fiera del Libro, (leggi articolo). Nella giornata del 25 aprile, come sempre, ci saranno le commemorazioni della Liberazione che quest’anno comprenderanno anche la posa di una targa sul muro esterno dell’ex ragioneria per ricordare in collaborazione con Anppia il bombardamento del 3 gennaio 1945. In piazza Risorgimento si terrà il 17° Tratto-raduno d’epoca organizzato da Coldiretti, con sfilate alle 11 e alle 15.30, mentre in piazza San Marco ci saranno le vetture del Club Amici Auto d’Epoca Lendinara. 

Infine l’appuntamento più atteso dai bambini: la gimkana in cui possono cavalcare piccoli trattori, organizzata per le 16 dall’Asd Tre Valli in piazza Risorgimento.ma non finisce qui, perché Lendinara sarà poi protagonista fino a maggio di altri eventi esclusivi, tra i quali il raduno dei Lagunari il 7 di maggio.

Ugo Mariano Brasioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie