L’orto, situato nello spazio “COrtile” dell’Urban Digital Center di Rovigo, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su sostenibilità e sana alimentazione, partendo dalla riscoperta del valore della terra

ROVIGO – Giovedì 12 maggio alle 17.45, verrà inaugurato l’orto urbano dell’Urban Digital Center – Innovation Lab. L’iniziativa è nata da un progetto del Comune di Rovigo in partnership con NaturaSì, Smartis.bio, Anga – Giovani di Confagricoltura di Rovigo e con il supporto di Geotec srl – TerriBio e Futura engineering srl.

L’orto, situato nello spazio “COrtile” dell’Urban Digital Center, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su sostenibilità e sana alimentazione, partendo dalla riscoperta del valore della terra, la conoscenza delle piante tipiche di un luogo, fino alla collaborazione tra cittadini e agricoltori. Un modo per aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale di un territorio.

Il progetto vuole, inoltre, capitalizzare le conoscenze sviluppate nel corso degli ultimi mesi all’interno dell’Urban Digital Center con le attività laboratoriali su IoT (Internet of Things) e sensoristica, utili per sperimentare un’agricoltura 4.0 in ambiente cittadino. 

L’applicazione di tecnologie innovative nel campo dell’agrifood permette infatti l’analisi dei dati che provengono dall’orto, grazie a sensori e altre fonti realizzati durante worklab gratuiti promossi dall’Urban Digital Center. 

Queste pratiche innovative rientrano nel più ampio obiettivo di affrontare temi legati all’economia circolare in agricoltura, dove sostenibilità e riduzione dello spreco consentono di inquinare meno e di avvicinarsi ad una più sana alimentazione.

All’inaugurazione dell’orto urbano seguirà il seminario promosso da Iuav – Planning & Climate Change dal titolo “Le realtà aziendali innovative e sostenibili: il Circular Design e l’economia circolare per lo sviluppo locale.” Ospiti, oltre a NaturaSì e Abafoods, già partner del progetto, Andrea Bedendo di Be Compost, Erika Francescon, vincitrice dell’hackathon Design4Service, e Laura Badalucco dell’Università Iuav di Venezia.

L’incontro introdurrà a buone pratiche ed esperienze già avviate da alcune imprese e permetterà di conoscere le professionalità e gli strumenti a disposizione del territorio polesano. Un punto di partenza per affrontare la sfida lanciata dall’Agenda 2030 dell’ONU per superare il modello lineare di produzione per approcciare un modello circolare.

● Modera:

– Gianmarco Di Giustino, Università Iuav di Venezia

● Intervengono:

– Laura Badalucco, Università Iuav di Venezia

– Dennis Fenzi, Brand ambassador Abafoods

– Erika Francescon, Sustainability consultant & trainer

– Andrea Bedendo, Be Compost

– Carlo Murer, responsabile CSR NaturaSì

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.

Per iscriversi:

https://urbandigitalcenterrovigo.it/it/content/inaugurazione-orto-urbano-e-incontro-sdg9-circular-design-ed-economia-circolare

oppure

https://bit.ly/3MQ70eG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie