ADRIA (Rovigo) – Con gli ultimi appuntamenti ad Adria, Abano Terme e Villafranca Padovana si conclude l’edizione 2022 di “Appuntamenti in Corte”, la rassegna di eventi culturali promossi da Banca Adria Colli Euganei in collaborazione con le Amministrazioni locali e iniziata il 1 giugno scorso con un concerto a Bastia di Rovolon.
Ad Adria sabato 17 settembre alle ore 17,30 andrà in scena “Cantando sull’ara – varietà d’altri tempi” proposto dal gruppo folkloristico “Bontemponi” e previsto ad Adria al Palazzetto dello Sport L. Donà di via Aldo Moro; ad Abano Terme è in programma sabato 17 e domenica 18 lo spettacolo itinerante di “Street Band” nel Parco Urbano Termale dalle ore 15 alle ore 19, mentre a Villafranca Padovana domenica 18 settembre si svolgerà “Una domenica alla scoperta del territorio” con ritrovo in Piazza Italia alle 14,00.
“Tutti i 22 eventi programmati nell’area di operatività della Banca, salvo alcuni rinvii dovuti al maltempo, si sono svolti regolarmente- commenta a conclusione della rassegna il Presidente di Banca Adria Colli Euganei, Mauro Giuriolo. Il numeroso pubblico presente ha molto apprezzato sia i diversi spettacoli di musica, danza e recitazione proposti in contesti dalla forte carica suggestiva, sia le degustazioni enogastronomiche di prodotti locali che quasi sempre hanno accompagnato gli eventi.

Un ringraziamento va quindi alle Amministrazioni dei Comuni che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla nostra Banca e in particolare alle Associazioni locali che hanno organizzato con grande impegno e cura tutti gli eventi” afferma Giuriolo.
E’ stato un investimento capillare ben speso per finanziare spettacoli ed eventi locali promossi da ben 21 municipalità: Abano Terme, Adria, Badia Polesine, Cavarzere, Chioggia, Galzignano Terme, Goro, Loreo, Lozzo Atestino, Lusia, Mesola, Mestrino, Monselice, Pettorazza Grimani, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, Rovigo, Rovolon, Stanghella, Vescovana e Villafranca Padovana; in tutto 22 spettacoli, che hanno spaziato in modo variegato e multiforme, dalla commedia brillante alla danza, dal concerto di rock’n’roll a quello di musica sinfonica, dagli spettacoli di teatro alla declamazione di versi della Divina Commedia, in un caleidoscopico incrocio di suoni e colori che hanno regalato gioia ed emozioni.
In tutti gli appuntamenti il filo conduttore è stata l’allegria, con il sorriso e la voglia di stare insieme. “L’impegno di Banca Adria Colli Euganei a consuntivo della rassegna è stato fondamentale per rilanciare un progetto territoriale importante – ha commentato il Presidente. Si è lavorato con slancio e passione affinché le amministrazioni comunali potessero realizzare, con l’aiuto delle Pro loco e di altre associazioni locali, eventi che valorizzassero le diverse territorialità, la loro cultura, in qualunque forma e modalità, nonché le peculiarità enogastronomiche locali. A tutti coloro che hanno contribuito e collaborato per la riuscita di questa nostra apprezzata rassegna va il nostro ringraziamento”.