Prosegue nel suo impegno per potenziare l’educazione dei giovani e sostenere le famiglie, 500mila euro per il bando Centri estivi e 1 milione di euro per il bando Oltre la campanella 

ROVIGO – Con 500mila euro per il bando Centri estivi e 1 milione di euro per il bando Oltre la campanella, Fondazione Cariparo prosegue nel suo impegno per potenziare l’educazione dei giovani e sostenere le famiglie. 

In Italia, la povertà educativa minorile colpisce un numero sempre crescente di persone. Oltre 1,2 milioni di minori

1 Dati ISTAT 2024. vivono in povertà assoluta, una condizione che limita drasticamente le loro opportunità di apprendimento e sviluppo. La mancanza di risorse adeguate e di accesso a esperienze educative di qualità contribuisce a creare disuguaglianze che possono avere effetti duraturi sul loro futuro

Per promuovere la parità di opportunità tra i più giovani potenziandone lo sviluppo e supportare nel contempo le famiglie, Fondazione Cariparo ha scelto di intervenire – con un impegno complessivo di 1,5 milioni di euro – in due ambiti cruciali: i servizi di doposcuola e i centri estivi

I primi svolgono un ruolo significativo dal punto di vista educativo e sociale, contribuendo a favorire il bilanciamento tra lavoro e responsabilità familiari. Per i minori svantaggiati, infatti, i servizi di doposcuola rappresentano talvolta l’unica occasione per accedere a esperienze educative significative

I secondi rappresentano invece una risorsa indispensabile per le famiglie in quanto, durante le vacanze scolastiche, svolgono un duplice ruolo: offrono un ambiente sicuro e stimolante che permette a bambini e ragazzi di crescere attraverso attività educative e ricreative e supportano le famiglie offrendo un contesto sicuro e stimolante ai figli mentre i genitori si dedicano alle proprie responsabilità lavorative e personali. 

500.000 euro sono destinati al bando Centri Estivi, destinato alle Amministrazioni comunali delle province di Padova e Rovigo, compresi i Comuni capoluogo

Il bando è pensato per favorire la realizzazione di progetti per l’attivazione di Centri Estivi dedicati a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di: 

  • promuovere la crescita personale e sociale attraverso attività educative e ricreative; 
  • stimolare la creatività e l’apprendimento con attività pensate per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini; 
  • favorire il benessere fisico e mentale attraverso giochi e attività all’aperto; 
  • offrire supporto alle famiglie per aiutare i genitori a gestire al meglio il tempo libero dei loro figli. 

Ogni amministrazione può presentare una sola richiesta di contributo per la realizzazione di un unico progetto, che potrà riguardare

  • attività ludico-ricreative che stimolino la condivisione tra pari e le competenze sociali
  • attività ludico-ricreative che sviluppino interventi didattici di recupero dei contenuti scolastici
  • attività che favoriscano il recupero del benessere socio-psico-pedagogico; acquisto o noleggio di materiale didattico, strumenti, attrezzature per lo svolgimento di attività ludico-ricreative all’aperto. 

Le domande dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 16 maggio 2025. 

1.000.000 euro sono destinati invece al bando Oltre la Campanella, che mira ad arricchire l’esperienza formativa di bambini e ragazzi attraverso l’attivazione e l’ampliamento di servizi di supporto formativo e iniziative ludico-ricreative, da svolgersi in orario diverso da quello scolastico

La partecipazione è riservata alle Amministrazioni comunali delle province di Padova e Rovigo, compresi i Comuni capoluogo. I progetti ammessi dovranno prevedere la realizzazione di attività di supporto formativo e iniziative ludico-ricreative

Ogni Comune potrà presentare una richiesta di contributo, individuando un soggetto attuatore con consolidata esperienza nel settore di almeno tre anni. I progetti potranno riguardare: 

  • attività di supporto formativo finalizzate al miglioramento e potenziamento del metodo di studio e al recupero delle carenze scolastiche
  • iniziative ludico-ricreative finalizzate a favorire socializzazione e inclusione sociale e stimolare la creatività. 

Le domande dovranno pervenire entro le ore 13.00 del 16 giugno 2025. 

A settembre tornerà anche uno dei progetti più richiesti e longevi tra quelli promossi dalla Fondazione: Attivamente, il programma di attività extradidattiche rivolto a bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado delle province di Padova e Rovigo, con l’obiettivo di stimolare creatività, pensiero critico e curiosità attraverso un ampio programma di attività

Per informazioni: www.fondazionecariparo.it/iniziative 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie