BADIA POLESINE (Rovigo) – Dal 31 marzo al 3 aprile le classi 2A Economico, 2A e 2B Tecnico Chimico, 2A Tecnico Elettronico/Informatico, 2B Liceo delle Scienze Applicate e le due seconde del Liceo Economico Sociale, per un totale di 77 alunni, dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine, si sono recate in visita di istruzione a Ercolano, Napoli, Pompei.
Accompagnati dai docenti Rosella Giarola, Francesco Fratello, Sondra Coizzi, Teresa Giannone, Francesco Ghera e Paolo Tassin, le studentesse e gli studenti hanno potuto conoscere i luoghi più significativi della zona sempre accompagnati da guide esperte. Il primo giorno hanno visitato gli scavi di Ercolano, piccolo gioiello di testimonianze archeologiche con visite alle diverse tipologie di Domus e agli elementi artistici più rilevanti.

Il gruppo è rimasto molto impressionato dalle ricostruzioni delle scene della fuga degli abitanti durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.c. La seconda giornata è stata dedicata alla visita di Napoli con il Chiostro di S. Chiara, passeggiata per Spaccanapoli, vicoli del centro, San Gregorio Armeno e poi, con una guida, la visita è proseguita passando per la Galleria Umberto I, il Teatro S. Carlo fino ad arrivare a Piazza Plebiscito, senza farsi mancare la pausa pranzo con sfogliatelle, pizza al portafoglio, ecc…. Il terzo giorno ha previsto la visita naturalistica al Vesuvio e nel pomeriggio visita agli scavi di Pompei; la giornata si è conclusa con una serata d’obbligo in pizzeria per gustare la vera Pizza Napoletana. Particolarmente apprezzata da tutti l’escursione sul Vesuvio, che grazie anche alla competenza e alla simpatia delle due guide, ha coinvolto e appassionato i gruppi che hanno posto mille domande con curiosità ed interesse, vivendo un’esperienza particolarmente significativa. “Noi docenti siamo stati soddisfatti del comportamento degli studenti e delle studentesse,” dichiara la prof.ssa Giarola “della loro puntualità e del rispetto delle regole, tenendo conto che per molti di loro era la prima visita d’istruzione di più di un giorno. Siamo davvero convinte che possa essere stata un’occasione di crescita culturale e soprattutto umana. “Vedi Napoli …e poi tornaci!!” è il motto coniato dagli alunni partecipanti a questa bellissima visita d’istruzione.”

Soddisfatto anche il Dirigente Scolastico Amos Golinelli che ringrazia “i docenti che si sono impegnati nell’accompagnare un gruppo così numeroso di studenti e studentesse. Certo i viaggi di Istruzione hanno una valenza educativa e culturale molto forte, ma non si può tralasciare l’impegno dei docenti accompagnatori, che praticamente non conosce pause.”