Il maestro Manuel Angel Trejo Barrios e la chitarra costruita con il legno delle imbarcazioni dei migranti Domenica 30 marzo nella Chiesa del Cristo di Rovigo

ROVIGO – Domenica 30 marzo 2025, alle ore 20.45, la Chiesa del Cristo di Rovigo ospiterà un evento davvero speciale: il concerto/testimonianza dal titolo “Chitarra Pellegrina”. Questo evento musicale, che vedrà la partecipazione del maestro venezuelano Manuel Angel Trejo Barrios, avrà una particolare valenza non solo artistica, ma anche simbolica e sociale.

La protagonista della serata sarà una chitarra unica, costruita con il legno delle imbarcazioni dei migranti. Un oggetto che, con la sua bellezza e la sua storia, diventa portatore di un messaggio profondo. La chitarra è stata realizzata dalla Cooperativa “Ro la Formichina” della Comunità Papa Giovanni XXIII di Santa Venerina, in provincia di Catania. Questa iniziativa, che lega l’arte musicale alla solidarietà, si inserisce in un progetto che vuole dare voce alle storie di speranza e difficoltà dei migranti, trasformando un simbolo di sofferenza in uno di rinascita e di speranza attraverso la musica.

Il maestro Manuel Angel Trejo Barrios, artista di origini venezuelane, darà voce a questa chitarra “pellegrina” che, con le sue corde, racconterà storie di chi ha affrontato viaggi pericolosi alla ricerca di una vita migliore. La musica, in questo contesto, diventa strumento di testimonianza e di sensibilizzazione, un modo per ricordare e onorare le esperienze di chi è migrato.

Il concerto/testimonianza “Chitarra Pellegrina” non sarà solo un momento musicale, ma anche un’opportunità di riflessione sulla situazione migratoria attuale e sulle storie di chi, come le imbarcazioni, ha visto le proprie radici affondare nel mare delle difficoltà. L’evento è un invito alla comunità locale a riscoprire il valore della solidarietà e a riflettere sull’importanza di accogliere e supportare chi arriva da lontano in cerca di un futuro migliore.

L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare a questa serata che, attraverso la musica, racconta una storia di speranza, di coraggio e di solidarietà, mettendo al centro il valore umano della migrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie