Inedita iniziativa di festa educativa per i più piccoli. Unica manifestazione, nonostante il maltempo, realizzata in provincia alla vigilia dell’Epifania

BOTTRIGHE (Rovigo) – Nonostante il maltempo, nonostante la pioggia, se pure a tratti anche intensa, la prima edizione de “Ghe chi la Vecia salvà dai pompieri” ha avuto un grande successo: E’ stata l’unica manifesatzione in tema andata in porto in tutta la provincia alla vigilia dell’Epifania, tra sospensioni e rinvii.  L’inedita iniziativa di Bottrighe è stata organizzata dall’Aribo, associazione Ricreativa Bottrighese e dal gruppo folkloristico “Bontemponi” con la collaborazione del comando provinciale dei Vigili del fuoco di Rovigo, Croce Verde, Avis, Fidas Polesana ed aziende commerciali ed artigianli di Bottrighe e della zona

Slide 1
Slide 2
Slide 3
Slide 4
Slide 5
Slide 6
Slide 7
Slide 8

In piazza della Libertà, sul liston di palazzo civico, si sono potuti ammirare gli antichi mestieri in movimento della pro loco “Vita d’altri tempi” di Correzzola (Pd) gemellata con i Bontemponi. Proprio il maltempo ha fatto anticipare l’arrivo della befana che dai piani alti del palazzo municipale ha inizialmente salutato il pubblico che l’attendeva, poi, attraverso uno teatrale incendio, tra luci e fumi, è stata sceneggiata la messa in pericolo della vecchietta, interpretata da Fabrizio Romani, vigile del fuoco di professione, doppiato nella voce e dai testi ideati dalla cantante bottrighese Barbara Banin. Roberto Marangoni, speaker della manifestazione e presidente dei Bontemponi, ha chiamato quindi il 115  e prontamente sono arrivati i pompieri con sirene accese che, con i loro mezzi, hanno portato in salvo la befana. Un esempio educativo per i bambini presenti, dimostrando loro uno dei tanti preziosi interventi in cui sono impegnati i vigili del fuoco. Esaurite le duecento calze offerte da Croce Verde e distribuite gratuitamente a tutti i bambini insieme alle bolle di sapone donate da Loretta Freguglia, nota speaker bottrighese che da tempo vive a Padova. Lo spettacolo pirotecnico ha concluso tra gli applausi la bella festa. Soddisfatti gli organizzatori per essere riusciti a portare a termine la manifestazione, assai gradita da tutti. Anche il sindaco Massimo Barbujani ha portato il suo saluto ed i complimenti. Gli organizzatori, entusiasti, stanno già pensando alla seconda edizione del  2026 con nuove attrattive e novità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie