ADRIA (Rovigo) – Domenica 27 aprile il centro di Adria tornerà per la diciassettesima volta a vestirsi dei colori della primavera. Adria in fiore è, ormai, a pieno titolo, la manifestazione più attesa e importante della primavera adriese e polesana. L’iniziativa, promossa e sostenuta dalla Pro Loco di Adria APS con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, è nata con l’intento di promuovere il territorio e di essere una “festa” coinvolgente, soprattutto a misura di famiglia. Nelle ultime edizioni un’attenzione particolare è stata rivolta ai bambini con diverse proposte ludiche e di animazione.
Anche quest’anno, quindi, non potrà mancare la Caccia al sasso fiorito in collaborazione con il Gruppo Fb “Adria per un sorriso”, amministrato da Fiorenza Zanirato, Giada Clare Piechotta e Giorgia Pitton e la Piazza dei bambini che ha registrato un alto gradimento negli scorsi anni. L’iscrizione dei bambini deve essere effettuata entro il 25 aprile presso la Pro Loco o al n. 327.3610567 (anche Whatsapp).
Confermata anche per il 2025 la tradizionale mostra “La natura in cornice”, presso la Sala Cordella, con le composizioni di Odilla Rizzo e Gloria Nives Frigato e con le opere di Silvia Mesin. La mostra verrà inaugurata sabato 26 aprile alle ore 17.30 e sarà visitabile sino a sabato 3 maggio.
Sono già disponibili i biglietti della lotteria promossa per finanziare l’iniziativa. Quest’anno alcune attività commerciali hanno offerto un premio. Ad esempio Fulvia Tour ha messo a disposizione un week-end con una notte per due persone del valore di 150,00 Euro, Dandy Abbigliamento una borsetta del valore di 80,00 Euro, Un mondo di scarpe un buono acquisto di 100,00 Euro e Ristorante Amolara una cena per due del valore di 50,00 Euro. Gli altri premi consistenti in buoni acquisto di € 200,00, 130, 120, 90, 80,70, 60 saranno spendibili presso le attività commerciali che avranno venduto il biglietto vincente e/o presso le attività che hanno sostenuto la manifestazione. Anche per questa edizione saranno stampati 3.500 biglietti e il sogno della Pro Loco è quello che vadano tutti acquistati come nel 2024. Solo così, infatti, si potrà coprire una parte dei costi preventivati che ogni anno diventano sempre più elevati.