A breve saranno resi noti gli appuntamenti della rassegna teatrale di Adria (Rovigo) che da fine febbraio  arriveranno a fine aprile  

ADRIA (Rovigo) – Quest’anno la proposta dell’amministrazione comunale è la rassegna teatrale diffusa, dove gli appuntamenti della stagione di prosa si intrecciano con le date di Suoni d’Acqua.

“Il Festival,  in rete tra il nostro Comune, quello di Noale, Chioggia  e Cavarzere,  è partito il 17 novembre con Jesus Molina 4tet  e proseguirà  anche durante l’estate, con altri comuni che avranno la nostra stessa visione, far diventare  Adria punto di riferimento  della rassegna del Delta e non solo” informa il Sindaco Barbierato.

Importante infatti,  constatare  che il video del concerto del pianista jazz italo-colombiano Jesus Molina 4tet è stato trasmesso in queste settimane via social in Sudamerica e attraverso una tv americana nell’Ohio. Un lavoro reso possibile grazie alla direzione artistica  del Festival suoni d’acqua che consolida la messa a sistema del Teatro Comunale e del Teatro “B.T. Ferrini”.

Prossima tappa del Festival sarà il 3 febbraio al Ferrini con il contrabbassista e compositore di origine adriese Daniele Roccato, il 3 di marzo con l’Indaco trio, un trio di musiciste che porteranno sul palco del Ferrini le musiche, le parole e i pensieri di Nina Simone e Billie Holiday e il 14 aprile sul palco del Teatro Comunale è atteso il concerto della messaggera della pace Noa, la cantante israeliana della  colonna sonora  de la vita è bella.

Proprio al Comunale il 28 dicembre è andata in scena la grande danza  con lo spettacolo del Lago dei cigni, un’occasione in cui il pubblico ha apprezzato l’incanto di coreografie e  costumi dei  ballerini internazionali  dell’Opera Nazionale Rumena, portata ad Adria dalla fondazione del Teatro Lirico Siciliano, presieduta da Armando Randazzo. Una serata dedicata ai maestri Vjera Markovic e Alfredo Kolner, due primi ballerini che si esibirono sui palcoscenici internazionali, per poi dedicarsi all’arte coreutica qui ad Adria e alla diffusione della danza in Polesine.

Il 1 di gennaio, sempre al Comunale, il concerto di capodanno con l’orchestra del conservatorio Antonio Buzzolla diretta dal maestro Ambrogio De Palma e il 18 febbraio  sarà recuperata l’offerta culturale di Panariello.

“A breve – rende noto il Sindaco – saranno resi noti gli appuntamenti della rassegna teatrale che da fine febbraio  arriveranno a fine aprile con l’obiettivo di  richiamare a teatro la cittadinanza, non solo del delta. Tutti appuntamenti culturali che generano emozioni, messaggi, socialità ed economia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie