STIENTA (Rovigo) – Una tragedia ha funestato la comunità di Stienta. Intorno alle 10 di mercoledì 24 gennaio, Marco Zani, 58enne titolare di un distributore di carburante a Stienta, ha avuto un malore mentre stata guidando una Ford S-Max.
L’uomo è uscito fuori strada nel rettilineo che porta al cavalcavia dell’autostrada ad Occhiobello. Immediato l’intervento della Polizia Locale, uno degli agenti intervenuti, Andrea Zampini, è anche infermiere. Nell’attesa dell’arrivo del Suem 118 ha prestato i primi soccorsi, iniziando le operazioni di rianimazione.
Il 58enne sembrava aver risposto positivamente alle prime cure, purtroppo, trasportato d’urgenza in Ospedale in condizioni critiche, è morto poco dopo. Sul posto, oltre alla Polizia Locale di Occhiobello, anche i Carabinieri e i Vigili del fuoco.
“Una bravissima persona, simpatico e sempre gentile. Mando un grande abbraccio e le condoglianze alla sua famiglia, ai suoi cari e alle tante persone che gli vogliono bene” il commento della consigliera regionale polesana, Laura Cestari.
“Un pensiero di gratitudine, inoltre, all‘agente della Polizia Locale Andrea Zampini che ha tentato di rianimare Marco con il massaggio cardiaco, in attesa dell’ambulanza. Nella tragedia, resta un esempio di professionalità, coraggio e altruismo. Grazie”.
“Un gesto encomiabile che non mancheremo di riconoscere”. Il sindaco di Occhiobello Sondra Coizzi sottolinea l’intervento dell’agente della Polizia locale Andrea Zampini che ha tentato, questa mattina, di rianimare il conducente di un’auto finita fuori strada tra via Eridania e via Savonarola. Zampini, laureato in Scienze infermieristiche, per prestare soccorso, ha rotto il lunotto posteriore dell’auto incastrata nel fosso e ha praticato il massaggio cardiaco per venti minuti sia in attesa del Suem sia assieme agli infermieri del 118. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco di Castelmassa per estrarre l’uomo dal veicolo.
“La professionalità e la prontezza di Andrea Zampini meritano non solo un ringraziamento, ma un encomio che sicuramente daremo – aggiunge il sindaco Coizzi -, porgo le condoglianze a nome di tutta la comunità alla famiglia della persona coinvolta nell’incidente che, nonostante i tempestivi soccorsi prestati, non ce l’ha fatta”.
Il sindaco Coizzi ringrazia anche tutto il corpo di Polizia locale che è intervenuto per dirigere la viabilità in un punto e in un orario particolarmente trafficati.