Lo storico collaboratore di tanti arcipreti della Cattedrale, ha  lasciato un ultimo proprio desiderio. Destinare una somma alla realizzazione di un erbario da destinare all’Archivio Biblioteca Capitolare 

ADRIA (Rovigo) – Una occasione davvero speciale, quella di Adria in Fiore di domenica 27 Aprile, alle ore 17 con il concerto denominato:” La Voce del Creato “ si ricorderà la figura di Francesco Doati

Scomparso il 3 marzo scorso il compianto e storico collaboratore di tanti arcipreti della Cattedrale, ha  lasciato un ultimo proprio desiderio. Destinare una somma alla realizzazione di un erbario da destinare all’Archivio Biblioteca Capitolare. Questa raccolta documentale è stata possibile perché  durante l’attività di inventariazione dei volumi della Biblioteca Capitolare è stata individuata, tra i volumi storici una raccolta di erbe e fiori. Grazie ad un paziente lavoro,  presso il laboratorio di restauro dell’Abbazia di Praglia si è provveduto alla realizzazione di questo particolare erbario. Si tratta di “piante popolari”, diffuse nelle campagne, circostanti e raccolti da sacerdoti o lettori dei volumi stessi, nei campi e giardini del nostro territorio e poi utilizzati come segnalibri. 

Proprio nel contesto di Adria in Fiore 2025 in collaborazione con Pro loco di Adria e Biblioteca Capitolare, quindi si è pensato di rendere noto questa suo personale contributo alla realizzazione del progetto, ufficializzandola con l’apposizione di una targa di dedica all’erbario stesso. 

Quindi per l’evento ci sarà il seguente programma. Nel pomeriggio di domenica 27 aprile alle ore 15:30 presso la sala polifunzionale “ Arcipreti Dalla Villa- Furini – Donà” del Teatro B.C. Ferrini, conferenza presentazione Erbario , relatore Prof. Fabrizio Barbieri autore del libro:”Andare per erbe in Polesine e nel Delta del Po”. A seguire alle ore 17 il concerto “Voci ed Armonie del Creato in ricordo di Francesco Doati “con la partecipazione del Coro polifonico della Cattedrale di Adria. Particolarità assoluta è la prima uscita ufficiale su un palcoscenico del Coro Polifonico della Cattedrale, diretto dal Mº Marco Finotti. La presidente del Coro Valeria Michelotto, ha voluto cortesemente concedere questo privilegio alla memoria di Francesco Doati ed al suo prezioso ricordo. L’ingresso è libero e non c’è bisogno di prenotazione. 

L’erbario sarà invece esposto la stessa domenica presso le sale dell’Archivio Biblioteca Capitolare in via Vescovado di Adria dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19 domenica 27 Aprile, per chi volesse ammirare la preziosa opera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie