I progetti dovranno avere un valore complessivo compreso tra i 20 mila e i 120 mila euro. Per entrambi i bandi la scadenza per la presentazione dei progetti è l’11 giugno 2025.

VENEZIA – Due misure strategiche per sostenere progetti formativi volti allo sviluppo di competenze nell’ambito del turismo e nella filiera dell’automotive.

Le ha approvate questa mattina la Giunta regionale, che, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Formazione, ha deliberato due nuovi bandi per la presentazione di progetti formativi del Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”.

Con il primo avviso “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale”, con un investimento complessivo di 2 milioni di euro, si punta a sviluppare e a potenziare le competenze dei lavoratori del settore turismo, per rispondere alle esigenze del mercato e trasformare i cambiamenti in atto in opportunità di crescita, con particolare riferimento ai temi della transizione green, ai temi dell’accessibilità e fruibilità dei servizi offerti e al welfare aziendale.

Con il secondo avviso “Competenze per le nuove sfide della filiera automotive”, per il quale sono stati stanziati 5 milioni di euro, l’obiettivo della Regione è quello di potenziare le competenze dei lavoratori della filiera, con particolare attenzione alla transizione green e digitale, allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e alla diversificazione produttiva e di mercato.

I progetti dovranno avere un valore complessivo compreso tra i 20 mila e i 120 mila euro.

Per entrambi i bandi la scadenza per la presentazione dei progetti è l’11 giugno 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime notizie

Ultime notizie